
Gli obiettivi dei gruppi sono stati:
- creare un confronto ed una discussione per offrire una maggiore consapevolezza sulle proposte contenute nella legge delega;
- stimolare l’attenzione di coloro che procederanno alla stesura dei decreti applicativi.
Gli incontri sono stati caratterizzati dal confronto comune e dallo scambio di esperienze, utili per affrontare in maniera consapevole le problematiche oggetto di lavoro nei singoli gruppi.
Il contesto non era semplice: la premessa, infatti, era quella di lavorare sulla base di un disegno di legge non ancora completo e che, inoltre, è cambiato nel corso dei lavori. Ci troviamo, quindi ora, in una fase inaspettata rispetto a quanto programmato: la bozza di legge, infatti, è al Senato e si prevede che il testo possa essere ancora modificato. Ciò nonostante, nell’elaborazione dei gruppi molte sono state le considerazioni, i dubbi e le domande emerse, ma molte anche le proposte, in alcuni casi più specifiche, in altre più di sistema.
Di seguito i documenti:
Sintesi del Gruppo di lavoro: “I nuovi soggetti giuridici le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione Sociale”
Sintesi del Gruppo di lavoro “La fiscalità e il sostegno economico”
Sintesi del Gruppo di lavoro “Strumenti e organismi di supporto per il Terzo Settore”