B
Punta a superare entro il 2020 cinque sfide: occupazione, innovazione, istruzione, integrazione sociale e clima/energia. L’insieme degli interventi sia a livello europeo sia di ogni Paese membro devono confluire in una strategia comune che va nella stessa direzione.
I fondi diretti europei sostengono progetti di interesse comunitario legati allo scambio di esperienze e buone pratiche, confronto di metodologie, progetti di animazione, organizzazione di seminari e convegni, studi e ricerche, modellizzazioni di interventi e servizi.
Le risorse messe in campo dall’Europa richiedono capacità progettuali innovative, elaborazione e gestione di un progetto, pianificazione e ricerca dei fondi, abilità nel saper costituire reti nazionali e internazionali, in sintesi: ricerca di partner transnazionali e approccio strategico.